I CITTINI CONTRADAIOLI INCONTRANO GLI AMICI DELL’ONAOMAC
- Dettagli
- Scritto da a.n.c.
- Visite: 405
Siena. Incontro speciale tra i “Cittini” contadalioli e gli amici dell’ONAOMAC, per il Palio di Provenzano e il 200° di Fondazione dell’Arma dei Carabinieri.
Laurea magistrale honoris causa alla memoria del Car.MOVC Nicola Campanile
- Dettagli
- Scritto da a.n.c.
- Visite: 432
Siena giovedì 12 giugno 2014, ore 11:00, presso la Sala Consiliare del Dipartimento di Giurisprudenza, Piano IV, Via Mattioli 10, si è svolta la emozionante cerimonia di conferimento a titolo di onore della Laurea Magistrale alla memoria in Giurisprudenza al Carabiniere MOVC Nicola Campanile, , caduto in servizio a Siena il 1 giugno 1990 nel corso di un conflitto a fuoco, già iscritto al predetto corso di studio.
Il 9 giugno 2014 alle ore 1700 i Carabinieri di Siena festeggiano i 200 anni della Fondazione dell'Arma
- Dettagli
- Scritto da a.n.c.
- Visite: 378
Lunedi 9 giugno, alle ore 17, nella sede del comando provinciale festa per il 200esimo anniversario della fondazione dell'Arma dei Carabinieri. La celebrazione dell'importante ricorrenza, dopo quelle celebrate a Roma in Piazza di Siena e in Piazza San Pietro, ove erano presenti oltre duecento soci ANC della nostra provincia, avverrà alle presenza delle massime autorità cittadine, civili e militari e della rappresentanza dell'Associazione Nazionale Carabinieri di Siena e Provincia.
In ricordo e onore dei nostri caduti
- Dettagli
- Scritto da a.n.c.
- Visite: 400
Il 31 maggio 2014, alle ore 09.40, in Siena presso la Chiesa di San Girolamo in Campansi cerimonia religiosa per ricordare i Carabinieri MOVC Mario Forziero e Nicola Campanile. Seguiranno gli onori militari e la deposizione di una corona di alloro sulla lapide in via dei Gazzani. Nel pomeriggio, alle ore 14.45 il gruppo sportivo ciclistico Amici della Bicicletta, in collaborazione con l'ANC di Siena, i delegati COBAR CC della provincia di Siena e il patrocinio del Comandoi Provinciuale Carabinieri, effettuerà la 12 cicloescursione non competitiva in Siena e in alcuni luoghi dove i militari avevano svolto vigilanza durante i diuturni servizi. La partecipazione è libera e gratuita.